#FREEYOURSOLE CON L’ARTE #2

Il mocassino di stagione mette i tacchi! Il mocassino è un vero evergreen, che nasce come scarpa formale per i bimbi piccoli fino a diventare un accessorio must have per tutti. Le varianti per questa stagione sono molte: vernice, velluto, pelle colorata, o con dettagli preziosi.

La nostra proposta? Platform e tacco da rivestire in nappa rosa femminile e dal gusto retrò da indossare anche con gonne midi al posto di scarpe più femminili o con pantaloni ampi per look molto bon ton.

 

DAMA CON L'ERMELLINO - LEONARDO DA VINCI

Leonardo da Vinci, Dama con l’Ermellino,  1487 – 1490 ca., Olio su tela, 40.3 x 54.8 cm, Museo Czartoryski – Museo Nazionale, Cracovia, Polonia

 

“L’abbigliamento della giovane è curatissimo e ricercato, come si addice a una dama di corte che abbia il privilegio di essere l’amante di uno dei signori più potenti d’Italia”

Questo ritratto dal fascino etereo è molto innovativo per la sua epoca (rivede la tradizione lombarda basata soprattutto sulla rappresentazione di profilo) ed ebbe notevole risonanza tra i contemporanei. Pochi hanno avuto il privilegio di ammirarlo dal vivo. L’ermellino e la fanciulla (la cui identità dopo lunghe ricerche sarebbe quella di Cecilia Gallerani, nobile lombarda colta e di intelletto acuto, ritratta quando a 16 anni era già l’amante del duca di Milano Ludovico Sforza detto il Moro) sembrano quasi identificarsi per la sottile comunanza di tratti, la figura slanciata, lo sguardo intenso e candido rivolto nella stessa direzione. La postura e l’espressione del volto rendono palesi i moti dell’animo, lasciando immaginare emozioni e situazioni piuttosto che descriverle esplicitamente.